Le nostre telecamere
Osservatorio Meteorologico
Marmolada Punta Penia
Alt: 3343 m s.l.m. | Canazei (TN)
Oltre 7 telecamere (in caso di forte freddo potrebbero non funzionare).
Temperature e informazioni
Caratteristiche Meteo
Punta Penia è il punto più alto di tutte le Dolomiti Patrimonio dell’Unesco. E’ uno dei luoghi più estremi di tutto l’Arco Alpino. Estremi a livello orografico ed a livello meteorologico. Gli inverni sono gelidi e ventosi con soventi nevicate che vengono puntualmente spazzate dal vento. Le stagioni di mezzo, cioè autunno e primavera, sono le stagioni che consentono alla neve di accumularsi. Le estati sono fresche con frequenti temporali ed anche nevicate che vengono pultualmente spazzate dal vento. Il sole mitiga durante il giorno, ma di notte le temperature sovente vanno sottozero, soprattutto dopo passaggi perturbati o temporali.
Caratteristiche Strumenti
La stazione meteo è una Davis Vantage Vp2 wireless con termoigrometro schermato, pluviometro, anemometro a coppette, sensori radiazione solare e UV. E’ posta a 4 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione server M3V) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather).
Il tutto è gestito da un server collegato alla rete di stazioni meteo di Meteotriveneto grazie a IT-GROUP. L’intero osservatorio meteorologico è alimentato autonomamente. Si ringrazia Flavio Tolin, l’ideatore del progetto. Si ringraziano i Soci di Meteotriveneto ODV, il Presidente Stefano Zamperin, Giampaolo Rizzonelli e Riccardo Benetti.La stazione meteo è una Davis Vantage Vp2 wireless con termoigrometro schermato, pluviometro, anemometro a coppette, sensori radiazione solare e UV. E’ posta a 4 metri di altezza. Invia i dati ogni minuto (rielaborazione server M3V) e i grafici vengono aggiornati dai 10 ai 60 minuti (rielaborazione software Graphweather).
Nota Bene
Quando la temperatura scende sotto lo zero, l’anemometro e la velocità del vento potrebbero non essere più disponibili, perchè il ghiaccio blocca la strumentazione.
History
– Installazione Ottobre 2022 con una Vantage Vue
– Sostituzione strumentazione a Settembre 2023 con Vantage Pro2
– Sostituzione strumentazione per rottura anemometro e termoigrometro a Febbraio 2024
– Installazione webcam per il semestre freddo Novembre 2024
Ultime News
Benvenuto!
Siamo felici di darti il benvenuto su Dolomites Meteo, il tuo punto di riferimento per le previsioni meteo delle Dolomiti. Che tu stia pianificando una gita in montagna, un'escursione o semplicemente desideri conoscere le condizioni meteo della regione, siamo qui per...